Visualizzazione post con etichetta etimologia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta etimologia. Mostra tutti i post

mercoledì 15 luglio 2020

Perché si dice "attaccare bottone"

Sì, lo so, nessuno dice più “attaccare bottone”, è una roba da vecchi; ma io sono vecchio, e magari tra di voi c'è qualcuno che come me è nato e cresciuto nel secolo scorso e ancora si ricorda di questo modo di dire, e magari non sa perché mai si dica “attaccare bottone” riferito all'atto del rivolgere la parola ad una ragazza, o un ragazzo, che ci sembra interessante e con cui vorremmo... sì insomma avete capito.

In ogni città, grande o piccola, c'è sempre una strada, una piazza, un luogo deputato al camminamento pigro il cui unico fine è guardare, o farsi guardare, sa mai che magari si incontra una ragazza, o un ragazzo, piacevole.
In alcune città si chiama “fare le vasche”, in altre si dice “fare lo struscio” e così via, a Venezia si diceva “fare il liston”.
Uno dei più antichi luoghi di queste passeggiate era quello di Campo Santo Stefano, già nel XVI secolo. In quel tempo la piazza era erbosa, salvo una striscia, una "lista" che era selciata e dove si poteva camminare comodamente avanti e indietro, chiacchierando e facendosi notare.
Quella comoda lista selciata veniva chiamata appunto liston.
Lì alla sera un gran numero di dame sfilavano civettando e lanciando sguardi ammiccanti ai cavalieri.
Di queste passeggiate riferisce, naturalmente, anche Giacomo Casanova nelle sue "Memorie".

Prima di continuare però dobbiamo fare un salto sull'isola della Giudecca, presso l'ex ospizio detto delle Zitelle (non nel senso di donne non sposate, ma di fanciulle orfane). Opera del Palladio tra l'altro.
Ora, dovete sapere che a Venezia, ai tempi della Repubblica intendo, il meccanismo sociale per salvare gli orfani in città (o i bambini poveri in generale) era sorprendentemente moderno ed efficiente.
Gli orfani venivano raccolti dalle strade e li si introduceva in strutture specifiche dove veniva loro insegnato un mestiere; per evitare appunto che i maschi si dessero alla delinquenza o all'accattonaggio, e le femmine alla prostituzione.
Alle fanciulle portate alla struttura delle Zitelle veniva insegnato il mestiere della sarta. Imparavano quindi il cucito in modo che in futuro avrebbero potuto mantenersi.

Nel Settecento queste ragazze si specializzarono nella creazione del famoso scialle veneziano; confezionato in seta e in pizzo per le dame, o in lana per le popolane, ma sempre rigorosamente con lunghe frange.

Tra l'altro lo scialle era in qualche modo simbolo di rispettabilità; l'uso era infatti vietato alle meretrici.

Ora dobbiamo immaginare queste dame passeggiare appunto lungo i famosi liston, agghindate con il loro scialle.
Quando adocchiavano un cavaliere che ritenevano interessante (perché diciamocelo, a noi uomini piace pensarci cacciatori, ma alla fine son loro che decidono), dicevamo, quando incrociavano un giovanotto di bell'aspetto, con un rapido gesto della mano prendevano un lembo dello scialle e lo facevano volteggiare facendo svolazzare con maestria le lunghe frange, le quali andavano ad impigliarsi sui bottoni della giacca del cavaliere … ecco perché si dice “attaccare bottone”, “tacar boton” in veneziano!

So cosa state pensando: e se il giovanotto in questione non aveva la giacca con i bottoni? Eh non lo so! Trovavano un altro modo, fioi, di sicuro una dama veneziana non si arrendeva per così poco!

So che in altre parti d'Italia l'espressione “attaccare bottone” ha un significato diverso, tipo “tediare qualcuno con un discorso lungo e noioso” ma a me piace di più la versione veneziana ;)



CIAO


No, non vi sto salutando, non ancora per lo meno … voglio parlarvi proprio della parola “ciao”.
Molti di voi già lo sanno, ma magari c'è ancora qualcuno che non lo sa: la parola “ciao” è una parola veneziana, o meglio, deriva dalla parola veneziana 'sciavo, che significa “servo” (“servo” non “schiavo”).
Da 'sciavo divenne 'sciao infine ciao.
Quando due gentiluomini si incontravano si salutavano dicendo “'sciavo vostro” nel senso di “sono servo vostro” “sono al vostro servizio”
Ancora oggi in Veneto se chiamate “Toni” l'altro vi risponde “comandi!”
Abbreviato in “mandi” dai friulani …

A proposito di servi e di schiavi, pochi sanno che la prima nazione al mondo ad abolire il commercio degli schiavi fu la Repubblica di Venezia nel 960, almeno ufficialmente, poi in realtà la legge veniva spesso disattesa, ma intanto questi già prima dell'anno Mille ci avevano quanto meno pensato …
C'è anche da dire che la motivazione non era solo umanitaria, ma anche pratica: gli schiavi non pagano le tasse, gli uomini liberi sì!

Resta il fatto che quando dite “ciao” a qualcuno gli state dicendo “sono al tuo servizio”.

Bizzarramente la parola “ciao” negli ultimi decenni si è diffusa anche al di fuori dell'Italia, curiosamente però viene usata quasi sempre unicamente per il commiato … mah, questi foresti che non conoscono la lingua veneziana!



martedì 18 novembre 2014

Le Pasque veronesi e la fine della Repubblica veneziana

La parola pasqua, che trae origine dal latino ecclesiastico pascua (a sua volta derivante da una voce ebraica che significa "passaggio"), ha sempre avuto un contorno di gioia e di augurio. Non così le Pasque veronesi (al plurale, all'uso francese) che sono invece un ricordo di rivolta e di morte.
Le vicende si svolgono nell'aprile 1797: ancora circa un mese e la Repubblica di Venezia cadrà di fronte ad una brusca ingiunzione di Bonaparte, che, dopo averlo messo in ginocchio, sta cercando i pretesti necessari per abbattere l'antico Stato veneto;  tra questi il più noto fu appunto rappresentato dai fatti di Verona, subito chiamati "pasque veronesi".
Inseguendo l'esercito austriaco, l'armata francese viola spesso il territorio della Repubblica che, in omaggio ad una dichiarata neutralità (l'anno prima aveva rifiutato la proposta di Vittorio Amedeo III di Savoia, re di Sardegna, per un'alleanza contro la Francia), sopporta le ingiurie francesi sempre più cocenti, le ruberie continue, le requisizioni e le violazioni della sovranità di uno Stato indipendente.
Così Lonato, Sirmione e Desenzano vengono occupate dagli uomini di Napoleone; a Peschiera viene arrestato il comandante veneto Colonnello Carrara, mentre Bardolino, San Vigilio e Salò sono saccheggiate.
A Verona, il 17 aprile 1797, lunedì di Pasqua, la situazione già pesante divenne tragica quando, senza alcun preavviso, il generale francese Belliard fa aprire, dai castelli occupati dai suoi uomini, il fuoco dei cannoni sulla città. Il pretesto, dichiarato solo al termine della giornata, si riferisce all'uccisione di quattro francesi, che risulta poi mai avvenuta.
Abbiamo tra le mani la relazione (viva, anche se sintatticamente deplorevole) del giorno seguente del Provveditore Giovannelli che dice "... una giusta brama di vendetta si sparse repentinamente tra il popolo, egli suonò campane a martello, lanciandosi contro i francesi, qua e là sparsi, soldati, gente d'amministrazione e donne, si attaccò la mischia e la strage fu rilevante, contandosi oltre cento gli estinti francesi e 26 veronesi".
Il Provveditore cerca di portare la calma ma, non riuscendovi, si ritira (per non compromettere il governo) a Vicenza, volendo i popolani assaltare i castelli, dopo aver inutilmente chiamato in aiuto gli austriaci (il 18 aprile vengono infatti firmato da Napoleone i preliminari di Leoben).
Poi il Provveditore ritorna, insieme ad Andrea Erizzo di Vicenza, e la tragedia continua con uccisioni, distruzioni e saccheggi fino al 24 aprile, quando il generale francese Victor ottiene la capitolazione della città affamata e sanguinante.
Un altro episodio fornirà pretesto a Bonaparte per attaccare Venezia: il 20 aprile, un naviglio armato corsaro francese (Liberateur d'Italie) entra, contro le consuetudini ed i trattati internazionali, nel porto del Lido. In ossequio agli ordini ricevuti, il N.H. Pizzamano fa intervenire il Forte di Sant'Andrea, la galea francese viene catturata e i marinai sono in gran parte uccisi, compreso il suo capitano Laugier.
A seguito delle minacce francesi, nella seduta del 12 maggio 1797, il Doge e i magistrati deposero le insegne del comando, mentre il Maggior Consiglio abdicò e dichiarò decaduta la Repubblica.


domenica 26 agosto 2012

Benedetto Marcello musicista veneziano

Benedetto Marcello nacque il 24 giugno 1686 nel Palazzo adiacente al giardino di Ca' Vendramin Calergi. Il padre Agostino era senatore e si dilettava a suonare il violino, la madre, Paolina Cappello, era poetessa.
Come molti dei patrizi veneziani divenne magistrato, ma per passione personale e, si dice, per rivalità col fratello maggiore, si dedicò allo studio delle lettere e della musica. Fu proprio in quest'ultimo campo che eccelse maggiormente e si guadagnò un posto nella storia di Venezia. 
Nel 1720 scrisse "Il teatro alla moda" dove metteva in ridicolo il mondo dell'opera, dal poeta al compositore, dall'impresario alle cantanti, dai ballerini alle comparse. Non venne risparmiato nemmeno il giovane compositore Antonio Vivaldi per la sua presunta relazione con l'allieva Anna Giraud.
Marcello frequentava spesso il Ghetto per ascoltare e trascrivere i canti liturgici ebraici, sui quali basò il suo più famoso ciclo di composizioni: L'estro poetico armonico.
Nel 1728 sposò la giovane allieva Rosanna Scalfi, una popolana dalla voce melodiosa. Il matrimonio non fu ben visto dalla famiglia e così lui continuò a vivere a Palazzo e lei presso la madre...
Il 16 agosto di quello stesso anno gli accadde uno strano fatto: stava ascoltando messa ai Santi Apostoli quando una lastra tombale si ruppe proprio sotto i suoi piedi e si ritrovò dentro la fossa. Balzò fuori immediatamente, ma quello che poteva sembrare un banale episodio fu vissuto da Benedetto come un funesto presagio; cadde in crisi profonda e mutò stile di vita e umore. Questo comunque non impedì la creazione di opere che lo resero celebre e apprezzato.
A lui è dedicato il Conservatorio di Venezia sito in Palazzo Pisani.
Il termine "conservatorio" è nato proprio a Venezia, infatti i numerosi istituti sorti in città come i Mendicanti, l'Ospedaletto e la Pietà miravano, attraverso l'insegnamento della musica, a "conservare" i giovani onesti.

giovedì 13 ottobre 2011

Toponomastica veneziana

Venezia è tutta particolare e la sua toponomastica non è da meno. Proviamo a segnalare alcune delle forme con cui vengono indicate le vie e le piazze in questa città.

Calli: sono le vie veneziane: lunghe, larghe, strette, luminose, buie, odorose, puzzolenti, dritte, curve, silenziose, chiassose, ce ne sono per tutti i gusti (NB: singolare: calle, plurale: calli - da non confondere con il fiore: calla, plurale: calle)
Campi: sono il corrispondente delle piazze delle altre città, di dimensioni variabili ("campiello" se è piccolo, "campazzo" se è grande), solitamente con una o più vere da pozzo. Si chiamano in questo modo perché anticamente erano letteralmente dei campi erbosi (ad oggi è rimasto così solo quello di San Pietro di Castello)
Corte: è un campo con un solo sbocco
Fondamenta: sono calli con da un lato le case e dall'altro un rio o un canale
Lista: un tempo indicava le strade davanti ad una Ambasciata straniera (come la Lista di Spagna, vicino alla Stazione Santa Lucia)
Piazza: a Venezia ce n'è una sola, Piazza San Marco
Piscina: anticamente indicava un'area di acqua stagnante, oggi sono tutte interrate
Ramo: di solito una piccola calle che immette in una calle più importante, oppure una calle senza sbocco (se non magari su un rio)
Rio terà: un rio interrato e trasformato in calle
Ruga: è una calle con botteghe su ambo i lati
Salizada: sono le calli che per prime vennero selciate

venerdì 6 maggio 2011

Marangoni e intagliatori a Venezia

I marangoni a Venezia erano i falegnami, tra tutti gli artigiani forse i più importanti.
Il termine "marangone" deriva da quello dell'uccello lacustre, "smergo" (dal latino mergere: tuffare), che per nutrirsi si tuffa nell'acqua, proprio come facevano i primi falegnami per sistemare le carene delle galee, per cui, in seguito ad una serie di successivi variazioni, smergo-mergo-marango, si arriva appunto a marangone.
Questa categoria di lavoratori era così suddivisa:
- marangoni da case: realizzavano le parti in legno per gli edifici e oggetti per uso domestico
- marangoni da noghera: fabbricavano mobili
- marangoni da soazze: eseguivano cornici
- marangoni da nave: lavoravano all'Arsenale
Da non confondere con i marangoni erano gli intagliatori.
Questi lavoravano il legno d'intaglio e spesso lo rifinivano con una decorazione colorata o dorata. Alcuni di essi erano talmente abili da imitare perfettamente stoffe, cuoio e metallo.
Questa nobile arte si è tramandata ancora fino ai giorni nostri. In città il più celebre di questi maestri è forse Livio de Marchi, eccentrico artista-scultore che si contraddistingue non solo per la tecnica ma soprattutto per l'estro creativo non comune.

(Fonte: Filippi Editore)